PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE
data ultimo aggiornamento: gennaio 2019
Sono qui riportati i Principali Diritti del Cliente relativi alle operazioni di Credito su Pegno.
Si consiglia una attenta lettura dei diritti e delle principali condizioni, prima di firmare la Polizza Contratto.
Diritti
Prima della firma
– Avere a disposizione e portare con sé una copia di questo documento.
– Avere a disposizione e portare con sé il foglio informativo che illustra le caratteristiche e tutti i costi.
– Avere e portare con sé una copia completa della Polizza Contratto e il documento di sintesi, senza impegno per le parti.
– Conoscere il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale).
Al momento della firma
– Prendere visione del documento di sintesi con tutte le condizioni economiche, unito al contratto.
– Stipulare il contratto in forma scritta.
– Ricevere una copia della Polizza Contratto firmata dall’intermediario e una copia del documento di sintesi, da conservare.
– Non avere condizioni contrattuali sfavorevoli rispetto a quelle pubblicizzate nel foglio informativo e nel documento di sintesi.
– Scegliere il canale di comunicazione, digitale o cartaceo, attraverso il quale ricevere eventuali comunicazioni.
Alla Chiusura
– Recedere in ogni momento,senza penalità e senza spese accessorie, anche prima della scadenza indicata sulla Polizza.
– Ricevere il rendiconto e la consegna degli oggetti nei tempi pattuiti.
Reclami, Ricorsi e Conciliazione
Il Cliente può presentare un reclamo alla Finanziaria con lettera indirizzata per posta ordinaria Alla Finpeg Spa – Ufficio Tutela Clienti – Piazza Vanvitelli, 15 – 80129 Napoli, o inviare per Posta elettronica alla casella finpegspa@legalmail.it o consegnare allo sportello dove ha effettuato l’operazione. La Finanziaria deve rispondere al cliente entro 30 giorni. Dopo aver presentato un reclamo, se non è soddisfatto dell’esito o non ha ricevuto risposta entro i termini previsti, prima di ricorrere al Giudice il cliente può rivolgersi all’ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO (ABF). La Guida Pratica e i Moduli previsti per rivolgersi all’ABF è a disposizione per la consultazione e per l’acquisizione presso gli Sportelli della Finanziaria e scaricabile in PDF dal web www.finpeg.it.