Documento di Sintesi
Documento di sintesi delle condizioni economiche per le operazioni di prestito su Pegno
Redatto ai fini della trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari
data ultimo aggiornamento: novembre 2019
Il finanziamento concedibile è compreso tra il 75% e il 50% del valore di stima dell’oggetto, a giudizio della Finpeg.
Durata dell’ operazione 3 mesi, 6 mesi o 12 mesi.
L’ importo minimo del finanziamento è di euro 100,00.
Interesse sul finanziamento concesso:
tasso Ordinario nominale annuo 8,50 % per operazioni a 3 mesi
tasso Ordinario nominale annuo 8,00 % per operazioni a 6 mesi tasso Ordinario nominale annuo 7,80 % per operazioni a 12 mesi calcolato a giorni sulla base dell’anno civile e liquidato posticipatamente al momento del riscatto, del rinnovo o della vendita all’ asta, per tutta la durata del pegno.
Tassi Effettivi
TAEG – operazioni a 12 mesi 14,681
TAEG – operazioni a 6 mesi 14,433
TAEG – operazioni a 3 mesi 14,721
Contributo spese di custodia :
1,50% per le operazioni di durata 3 mesi; 3,00% per le operazioni di durata 6 mesi; 6,00% per le operazioni di durata 12 mesi:
calcolato sul finanziamento concesso corrisposto anticipatamente valido per tutta la durata del prestito. In caso di estinzione prima della scadenza pattuita, è restituita la quota parte delle spese di custodia già corrisposte, relative al periodo di mancato godimento del servizio.
Per l’eventuale periodo oltre la scadenza, le spese di custodia, sono calcolate dalla data della scadenza, per i giorni di ritardo, nella misura del 6% annuo, da pagare al momento del riscatto, del rinnovo o della vendita all’asta.
Tasso di mora
Maggiorazione di 2 punti percentuali del Tasso di Interesse Ordinario calcolato a giorni sulla base dell’anno civile
Le operazioni non regolate entro 5 giorni successivi alla scadenza, sono gravate dell’interesse di mora, calcolato per i giorni di ritardo da pagare al momento del riscatto, del rinnovo o della vendita all’asta.
Diritto per i pegni selezionati per la vendita al pubblico incanto
4 % Fisso del Valore di Stima
applicato non prima che siano trascorsi 60gg dalla scadenza del finanziamento, per le operazioni per le quali si chiede il Rinnovo o il Riscatto.
Diritto di vendita sui pegni venduti all’asta.
8 % Fisso calcolato sul Valore di Stima
Contributo spese di emissione duplicato della Polizza. (in caso di smarrimento, sottrazione o distruzione della stessa)
2,00 % del prestito concesso con un minimo di euro 10,00 ed un massimo di euro 50,00
Spese per le comunicazioni di Trasparenza e altre comunicazioni di legge : gratis non addebitate al cliente.
Spese di assicurazione : gratis non addebitate al cliente.
Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) rilevato dal Ministero dell’Economia per il tramite della Banca d’Italia previsto dall’art.2 della legge sull’usura (n.108/1996) relativo alla categoria “Altri finanziamenti alle famiglie e alle imprese”, può essere consultato in tutte le Agenzie Finpeg.
Piazza Vanvitelli, 15 – 80129 Napoli | tel. / fax 081 26.84.01 | web www.finpeg.it | FINPEGSPA@legalmail.it
Cod. Fisc. – P. Iva e Reg. Imp. Napoli n. 07786840632 REA n. 659730 Iscritta nell’Elenco degli Intermediari Finanziari ex art.106 del TUB tenuto dalla Banca d’Italia C.D. ALBO UNICO n. 210 – codice ABI 325860 Costituita con Atto Notarile dal Dott. P. Aponte in data 4/7/2001 / n. rep. 5961
Documento di Sintesi
__________________________________________
ESEMPIO DI UN FINANZIAMENTO DI PRESTITO SU PEGNO CON DURATA 6 MESI :
Importo del finanziamento Euro 100,00
Contributo spese di custodia anticipato Euro 3,00
Interessi Euro 4,00
TAEG 14,433%
Recesso dal contratto :
Il cliente ha facoltà di estinguere anticipatamente il prestito prima della scadenza, pagando quanto maturato al momento del riscatto con relativo ritiro degli oggetti dati in pegno senza nessun pagamento di penali
Tempi di consegna degli oggetti dati in pegno :
La consegna dei beni è contemporanea al rimborso del prestito se preventivamente prenotato anche telefonicamente alla
società, ed avviene di solito entro i 2 giorni lavorativi dalla richiesta del cliente.
RINNOVI
I prestiti scaduti possono essere rinnovati, con il pagamento degli interessi maturati.
PRESTITI SCADUTI
Trascorsi trenta giorni dalla scadenza, i prestiti devono essere rimborsati o rinnovati.
Trascorsi inutilmente i trenta giorni,gli oggetti potranno essere venduti all’asta pubblica.
L’importo ricavato dalla vendita, al netto del credito della FINPEG , resta a disposizione dell’ intestatario del prestito, per cinque anni.
I DIRITTI DI CUSTODIA vengono percepiti all’atto della SOVVENZIONE o del RINNOVO, mentre gli INTERESSI, comprese le eventuali maggiorazioni nel caso di operazioni regolarizzate dopo 5 giorni dalla scadenza del prestito, vengono percepiti all’atto del RISCATTO della polizza, del RINNOVO o della VENDITA del pegno.
RECLAMI – Definizione stragiudiziale delle controversie
Il cliente può presentare reclamo con lettera indirizzata per posta ordinaria o a mezzo raccomandata alla Finpeg Spa,Ufficio Reclami – Piazza Vanvitelli, 15 – 80129 Napoli o a mezzo e-mail all’indirizzo finpegspa@legalmail.it o finpegspa@gmail.com o consegnarlo allo sportello dove è trattenuto il rapporto. L’Ufficio evaderà la richiesta in un termine di 30 giorni dalla presentazione del reclamo. Se il cliente non è soddisfatto della risposta ricevuta o non ha ricevuto risposta entro il termine dei 30 giorni, può rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario (www.arbitrobancariofinanziario.it). Presso gli sportelli della Finpeg, è a disposizione di tutti, sia il Modulo per il Ricorso che la “Guida Pratica” per la compilazione e chiarimenti per l’inoltro del reclamo all’ABF. Detti documenti si possono anche scaricare dal sito della Finpeg (www.finpeg.it) il cliente in caso di controversia con la Finpeg può attivare una procedura di conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo, grazie all’intervento di un Conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero di Grazia e Giustizia), con sede a Roma Via delle Botteghe Oscure, 54 (www.conciliatorebancario.it) .Resta fermo il diritto per il cliente di rivolgersi in qualunque momento al Giudice Ordinario e trattandosi di operazioni volte ai consumatori il foro competente è quello della città ove risiede il Cliente.
Piazza Vanvitelli, 15 – 80129 Napoli | tel. / fax 081 26.84.01 | web www.finpeg.it | FINPEGSPA@legalmail.it
Cod. Fisc. – P. Iva e Reg. Imp. Napoli n. 07786840632 REA n. 659730 Iscritta nell’Elenco degli Intermediari Finanziari ex art.106 del TUB tenuto dalla Banca d’Italia C.D. ALBO UNICO n. 210 – codice ABI 325860 Costituita con Atto Notarile dal Dott. P. Aponte in data 4/7/2001 / n. rep. 5961